Scoprire
Le nostre denominazioni
Rossi, bianchi e soprattutto rosé, i vini con le due denominazioni delle Alpi dell’Alta Provenza sapranno conquistare sia gli appassionati che i palati più esperti. Sinonimi di autenticità e prestigio e vincitori di numerose medaglie, i vini DOP di Pierrevert e IGP delle Alpi dell’Alta Provenza aggiungeranno una nota di gusto ai vostri pasti.
Vini dell’Alta Provenza
Le tenute
Situate su entrambe le sponde del fiume Durance, le tenute che fanno parte della DOP Pierrevert e dell’IGP Alpi dell’Alta Provenza godono di un terroir e di un clima unici nel loro genere. Incorniciate da un paesaggio variopinto, danno origine a vini che conciliano in modo sublime delicatezza e potenza. Madeleine, Château Rousset, Château Saint Jean lez-Durance, La Blaque, Régusse e Petra Viridis ... Sono nomi che evocano sensazioni piacevoli nella mente degli appassionati e degli estimatori di vini.
I vini dell’Alta Provenza in cifre:

ettolitri prodotti

di vini rosé

area coltivata
Découverte
Enoturismo
I vini
Rosé
Rosé
Leggere note fruttate e lievi sentori floreali arricchiscono il colore tenue e delicato dei rosé dell’Alta Provenza.
Rossi
Rossi
Eccellenza aromatica, colore violaceo profondo e armonia tannica sono le qualità inconfutabili dei rossi delle Alpi dell’Alta Provenza.
Bianchi
Bianchi
Vini che svelano sentori di fiori bianchi e in bocca regalano ampiezza, generosità e un’acidità rinfrescante.